Le parole che ti dico

di Rocco Gio Fodale

martedì 2 giugno 2015

GLI ARTICOLI




Se questo è un uomo - di Primo Levi 

Apologo - di Menenio Agrippa 

Ode al corbezzolo - Poesia di Giovanni Pascoli 

Per Giovanni Falcone - di Alda Merini 




.

Pubblicato da Rocco Fodale alle 11:43
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: GLI ARTICOLI

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Etichette

  • .Rocco Gio Fodale - Libri
  • .Rocco Gio Fodale - Poesie
  • GLI ARTICOLI
  • GLI ILLUSTRATORI
  • GLI SCRITTORI
  • I LIBRI
  • I POETI
  • IL RACCONTO DEL MESE - Rubrica
  • L'OSPITE DEL MESE - Rubrica
  • LE POESIE - Rubrica
  • LE VIDEOPOESIE
  • PER CERTI VERSI - Gruppo

Archivio blog

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Tutti i diritti sui testi appartengono ai relativi autori. Le immagini reperite in rete sono state in buona fede ritenute di pubblico dominio. Chiunque ritenesse danneggiati il proprio diritto di autore dai contenuti di questo blog mi può contattare per richiedere la rimozione degli stessi.

I post più popolari

  • Ode al corbezzolo - Poesia di Giovanni Pascoli
    Nota alla lettura (di Rocco Gio Fodale)  In questa poesia Giovanni Pascoli celebra l'Italia e la sua ba...
  • Il racconto del mese - Il lupo e l'agnello, testi di Esopo, Fedro, La Fontaine, Trilussa - Febbraio 2016
    Il lupo e l'agnello di Esopo   (1) Un lupo, avendo visto un agnello che beveva da un fiume, decise di divorarlo con un bu...
  • Apologo - di Menenio Agrippa
    « Una volta, le membra dell’uomo, constatando che lo stomaco se ne stava ozioso [ad attendere cibo], ruppero con lui gli accordi e co...
  • La poesia del mese - Agosto 2014 - Capitano! Mio Capitano! - di Walt Whitman
    A Robin Williams, che ha reso il mondo più bello.  O Capitano! Mio Capitano. O Capitano! Mio Capitano! Il nostro viaggio tremendo...
  • Le poesie di Karol Józef Wojtyła
    La ragazza delusa in amore  La sofferenza dei sentimenti è spesso misurata col mercurio come la temperatura dell...
  • Le poesie di Edmondo De Amicis
    A Mia madre (1882)   Non sempre il tempo la beltà cancella O la sfioran le lacrime e gli affanni; Mia madre ha sessant’anni, E p...
  • Le poesie di Tomas Tranströmer
    Poeta e psicologo svedese. Premio Nobel per la Letteratura (2011)  1931 - 2015  Marzo ’79 *  Stanco di tutto ciò che viene da...
  • Le poesie di Alba Gnazi
    Alba Gnazi è nata nel 1974, insegnante. Ha iniziato a scrivere molto presto e di nascosto finché, per un intreccio di casualità non sempr...
  • La poesia del mese: La fontana malata, di Aldo Palazzeschi - Gennaio 2017
    Clof, clop, cloch, cloffete, cloppete, clocchette, chchch...... E' giu', nel cortile, la povera fontana malata; ch...
  • Le poesie di Rosaria Fiore
    Edward Hopper - The long leg (1935) Per fortuna torna sempre l’autunno Era l'es...
(c) Tutti i diritti sui testi sono riservati. Vietata la duplicazione. . Tema Semplice. Powered by Blogger.